Shopping Cart
Your Cart is Empty
Quantity:
Subtotal
Taxes
Shipping
Total
There was an error with PayPalClick here to try again
CelebrateThank you for your business!You should be receiving an order confirmation from Paypal shortly.Exit Shopping Cart

Asilo Nido C'era una volta il cielo

Corsi di Inglese per bambini dai 0 ai 6 anni

Il nostro Asilo Nido offre il servizio di bilinguismo tutti i giorni.

Ogni mattina sarà presente l'insegnante di inglese che, partendo dalla relazione con il singolo e con il gruppo, coinvolgerà i bambini con attività curiose e divertenti (cartelloni, giochi, scatole segrete, canzoni, video etc).

Una buona relazione con i singoli bambini, soprattutto in età prescolare, è la chiave per un apprendimento significativo e duraturo. Questo concetto vale per tutte le educatrici, non solo in questo caso.

Trimestralmente, inoltre, riceverete feedback e osservazioni scritte sul percorso di apprendimento della lingua inglese del vostro bambino.

La nostra insegnante collabora con noi tramite la Easy English Service School ( https://easyenglishservice.it/ ). Per ulteriori info vedi "La nostra équipé".

CORSI POMERIDIANI DI INGLESE

Ogni Martedì da Ottobre a Maggio!

 Ore 16:45-17:45 Bambini 3-5 anni


Chiama per ricevere info in merito al progetto, al libro didattico e alle attività che verranno proposte!

 MAGGIORI INFO SUI BENEFICI DEL BILINGUISMO!

- Un cervello, due lingue: vantaggi linguistici e cognitivi del bilinguismo infantile -

Antonella Sorace, Università di Edimburgo

 Il mantenimento della diversità linguistica, in Italia e nel resto dell’Europa, dipende dalla trasmissione delle lingue da una generazione alla successiva. Capire e incoraggiare il bilinguismo nei bambini è una componente essenziale di questo processo. Gli interventi legislativi a favore delle lingue minoritarie, per quanto tempestivi ed efficaci, non possono compensare il fatto che queste lingue vengono parlate da un numero decrescente di famiglie. E’ importante quindi avere una corretta informazione sui fatti del bilinguismo: capire quali sono i pregiudizi comuni nei confronti del bilinguismo, quali sono i vantaggi che esso invece comporta per il cervello del bambino bilingue, e in che modo il bilinguismo precoce può offrire un contributo vitale al mantenimento delle lingue minoritarie. Crescere con due lingue viene ancora considerato fuori dalla norma nelle nostre società, e il bilinguismo è spesso circondato da pregiudizi e disinformazione. Molti credono ancora che imparare due lingue richieda uno sforzo cognitivo per il cervello del bambino piccolo, o che due lingue tolgano spazio e risorse allo sviluppo cognitivo generale. Queste opinioni sono spesso alla radice delle decisioni prese dalle famiglie, dagli insegnanti e dai politici, e quindi finiscono per influenzare la vita stessa dei bambini che avrebbero l’opportunità di crescere bilingui. Molti genitori, pur volendo che i loro figli parlino due lingue, sentono dire che l’esposizione a due lingue causa problemi e quindi accantonano il progetto del bilinguismo ancor prima di averlo veramente sperimentato; oppure decidono che sia meglio aspettare per parlare una delle lingue fino a quando la prima lingua si è ‘stabilizzata’, per poi scoprire con amarezza che è troppo tardi, o troppo difficile, introdurre la seconda lingua. Se il genitori invece riescono a stabilire un ambiente bilingue per i figli in età prescolare, può accadere che, una volta iniziata la scuola, gli insegnanti attribuiscano al bilinguismo la responsabilità di eventuali problemi scolastici. In questa situazione molte famiglie sono tentate di abbandonare l’educazione bilingue, nonostante funzioni, e di cercare di ristabilire un ambiente monolingue per risolvere il problema.

(...) Leggi qui sotto per maggiori info!

Clicca per continuare a leggere l'articolo sui vantaggi del bilinguismo in età prescolare!